Per poter recuperare la autofattura/ le fatture Iata o emesse per conto nostro dai fornitori dobbiamo accedere al portale fatture e corrispettivi e scaricare manualmente il documento relativo alla stessa, ma in quale data dobbiamo registrarlo in Iva? Data emissione per conto nostro o data ricezione nel portale fatture corrispettivi?
Per le fatture IATA avete fortemente consigliato di seguire una protocollazione a parte, gestendole tramite annotazione in apposito registro IVA vendite dedicato, ma possiamo tenere un registro unico per tutte le fatture non emesse da noi o dobbiamo per ogni fornitore avere un registro ad HOC (uno per BSP , uno per FLIXBUS, uno per GNV , ecc).
Sarebbe sbagliato fare un unico registro per tutte le vendite inglobando fatture diritti, servizi singoli, fatture commissioni (ricevute / emesse), autofatture? Tenendo fuori solo il 74 ter.
Devi essere registrato per continuare a leggere l'articolo