Il libro giornale, il libro inventari, il registro dei beni ammortizzabili, i registri previsti ai fini Iva e, in generale, tutte le scritture...
VERIFICHE CONTABILI DI INIZIO PERIODO D’IMPOSTA
Con l’apertura del periodo d’imposta 2025 occorre verificare: la sussistenza dei requisiti necessari per continuare ad adottare: la tenuta della...
REGOLE PER IL CORRETTO UTILIZZO IN COMPENSAZIONE “ORIZZONTALE” DEI CREDITI FISCALI
Le compensazioni “orizzontali” dei crediti fiscali (sono tali le compensazioni di un credito con un debito di natura diversa) sono da diversi anni...
LE SCRITTURE CONTABILI DEL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO
L’articolo 2120, cod. civ. prevede che, in tutti i casi di cessazione del rapporto, il prestatore di lavoro ha diritto a un trattamento di fine...
EROGAZIONE COMPENSI AMMINISTRATORE
L’erogazione del compenso agli amministratori soggiace al principio di cassa la cui applicazione comporta che la deducibilità dei compensi...
DETRAZIONE “RITARDATA” PER LE FATTURE A CAVALLO D’ANNO
L’articolo 19, comma 1, D.P.R. 633/1972 prevede che: “Il diritto alla detrazione dell’imposta relativa ai beni e servizi acquistati o importati...
RITENUTA IRPEF RIDOTTA SULLE PROVVIGIONI: ANCORA VALIDE LE “VECCHIE” INDICAZIONI
Di regola, nei rapporti di agenzia, la base imponibile su cui vengono calcolate le ritenute Irpef viene commisurata al 50% delle provvigioni...
ASPETTI FISCALI E CONTABILI DEGLI OMAGGI NATALIZI
Come ogni anno, al termine dell’esercizio e in concomitanza con l’arrivo del Natale, le aziende provvedono a omaggiare i propri clienti, fornitori,...
CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE: I CHIARIMENTI DELL’AGENZIA
L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 18/E del 17 settembre 2024, ha riepilogato la disciplina e offerto i primi chiarimenti in riferimento...
I RIMBORSI SPESE PER DIPENDENTI E AMMINISTRATORI
La tematica dei rimborsi spese erogati a dipendenti e amministratori è certamente molto sentita dalle aziende, anche da Agenzie Viaggi e Tour...