Home 9 Domande e Quesiti 9 Chiarimento fatturazione al netto crociere MSC

Chiarimento fatturazione al netto crociere MSC

da | Dic 14, 2017 | Domande e Quesiti

Buongiorno, in agenzia abbiamo fatto prenotazione con MSC crociere per un nostro dipendente e MSC fa fattura al netto senza riconoscere commissioni con questa dicitura:

Cruise not subject to VAT (art. 23 al. 2 FVATL)

La mia agenzia che codice IVA deve utilizzare nella fattura al cliente, che in questo caso è il mio dipendente?

In generale, le compagnie crocieristiche vanno ancora trattare come compagnie marittime/traghetti o come tour operator per quanto riguarda la fatturazione?

Il riferimento IVA riportato in fattura da MSC è l’articolo della legge IVA Svizzera di riferimento, dato che hanno sede in Svizzera.

Inoltre MSC fattura come compagnia marittima, cioè non come tour operator, quindi non applica nessun regime speciale IVA.

Nella vostra registrazione contabile, invece, dovrete ovviamente fare riferimento alla normativa IVA italiana.

 

In particolare le crociere possono essere considerate operazioni in regime IVA ordinario (quindi servizi singoli) quando trattasi di un servizio singolo, di trasporto marittimo, senza particolari servizi aggiuntivi di utilità e svago per il cliente viaggiatore.

Qualora, invece, trattasi di crociera contenente una serie di attività di intrattenimento, turistiche o comunque di servizi non accessori al trasporto bensì di utilità per il turista viaggiatore, trattasi di vero e proprio pacchetto turistico in regime IVA 74 ter in quanto al trasporto e all’alloggio vengono aggiunti una serie di servizi non accessori al trasporto e che hanno una utilità a sé stante per il viaggiatore.

 

Ritengo quindi che la fattura da emettere dovrà essere in regime IVA 74ter.

 

Altri argomenti della stessa categoria

POTREBBE INTERESSARTI

È FINALMENTE UFFICIALE IL DIFFERIMENTO DELL’OBBLIGO DI SOTTOSCRIZIONE DELLE POLIZZE CATASTROFALI

Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 124 dello scorso 30 maggio della L. 78/2025, di conversione delle disposizioni contenute nel D.L. 39/2025 in...

Corsi di Lingue con EF INTERNATIONAL LANGUAGE SCHOOL: pacchetti turistici? servizi singoli? come gestirli?

Sono a scrivervi per avere conferma sulla contabilizzazione e di conseguenza rifatturazione al cliente, di un corso di lingue della EF...

Come gestire in contabilità una escursione acquistata su Civitatis?

Ho acquistato un escursione su Civitatis: Escursione ad Ercolano in Italia. Sul sito Civitatis ho una fattura e una autofattura. Sono...

Fatture estere: esonero autofattura per i voli internazionali?

Buongiorno necessito di un chiarimento riguardante gli invii delle fatture estere: Servizi singoli - Trasporto internazionale. Abbiamo delle...

Il transfer aggiunto ad un servizio turistico va a costituire un pacchetto turistico?

Abbiamo un gruppo al quale abbiamo fornito un passaggio nave Civitavecchia -Barcellona (24 ore di tratta in andata e in ritorno). n. 330...

Costo hotel per partecipazione a meeting e riaddebito costo: come gestirlo?

Abbiamo ricevuto una fattura da un tour operator per la partecipazione ad un meeting del nostro direttore tecnico (quota accompagnatore...

Viaggi Misti UE/ExtraUE : come determinare la percentuale esatta?

Richiediamo il suo parere e consiglio per un caso che in tanti anni non si era mai presentato. La suddivisione dei corrispettivi misti fra...

OBBLIGO DI PEC PER GLI AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto l'obbligo per gli amministratori di società di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC)...

Pellegrini sul Cammino di Santiago: pacchetto turistico o servizi singoli?

Buongiorno : abbiamo un gruppo di Pellegrini che viaggeranno a piedi sul Cammino di Santiago (PAx . 100 giovani) Il nostro cliente è unico...

Autofattura provvigioni da Tour Operator: come registrarla in contabilità?

Le richiedo cortesemente una delucidazione riguardo: registrazione dell’autofattura provvigioni emessa elettronicamente dal Tour Operator per...