Home 9 News 9 SEMINARIO ONLINE: LA GESTIONE CONTABILE E FISCALE DELLE AGENZIE VIAGGI – EDIZIONE PRIMAVERA 2024

SEMINARIO ONLINE: LA GESTIONE CONTABILE E FISCALE DELLE AGENZIE VIAGGI – EDIZIONE PRIMAVERA 2024

da | Apr 30, 2024 | News

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:
Telefono: 02/73.83.516 E-mail: info@travelfocus.it

  • mercoledì 15 e giovedì 16 maggio 2024 dalle 9 alle 12.30
  • Numerosi esempi e casi pratici
  • Possibilità di rivedere il corso (verrà fornito video del corso assieme al materiale didattico)

Edizione ONLINE dell’ormai tradizionale corso tenuto dal Dott. Giulio Benedetti, tra i massimi esperti contabili e fiscali di Agenzie Viaggi e Tour Operator, aggiornato a tutta la normativa contabile e fiscale 2024 con un occhio di riguardo alle ultime novità dei Decreti di recente pubblicazione.

Il corso ha un taglio estremamente PRATICO, con analisi di casi concreti, esempi di pratiche e di fatture, ed esame delle problematiche che ciascun partecipante vorrà sottoporre al Docente, il tutto senza trascurare la disanima della normativa di settore

Verrà utilizzata una piattaforma di videoconferenza fornita direttamente da noi, alla quale sarà possibile collegarsi anche solo tramite il proprio browser o dispositivo mobile (non sarà necessario installare nessun software): sarà possibile interloquire direttamente con il Docente, porre domande, esporre casi concreti, condividere (se voluto) gli schermi dei propri PC.

Il corso si terrà in DUE MEZZE GIORNATE dalle ore 09.00 alle ore 12.30

DOCENTE

Giulio Benedetti

Dottore Commercialista – Revisore Contabile – Titolare dello Studio Benedetti Dottori Commercialisti specializzati nella gestione di Agenzie Viaggi e Tour Operator – Esperto settore turismo Camera di Commercio Milano Lodi Brianza – Autore del libro edito da Giuffrè Editore “La Gestione IVA delle Agenzie Viaggi” – già responsabile fiscale Fiavet Nazionale

DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è rivolto ad Agenti di Viaggi, collaboratori di Agenzie Viaggi, amministrativi di Agenzie Viaggi, Consulenti fiscali e contabili, Commercialisti che seguono Agenzie Viaggi od intendono seguirle.


MATERIALE DIDATTICO
Slides utilizzate durante il corso + registrazione video del corso


ULTERIORI SERVIZI RISERVATI AI PARTECIPANTI
Possibilità di analizzare casi concreti relativi alla propria attività inoltrando al docente preventivamente (o durante il corso di formazione) esempi di fatture e problematiche contabili e fiscali personali od inviando domande e quesiti o casi concreti.

DATE

Mercoledì 15 maggio 2024: orario: 09.00 – 12.30

Giovedì 16 maggio 2024: orario: 09.00 – 12.30

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Euro 99,00 + IVA

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:
Telefono: 02/73.83.516 E-mail: info@travelfocus.it


PROGRAMMA DEL CORSO

Agenzie Viaggi e Tour Operator: definizioni e aspetti generali

•           Riferimenti normativi di settore

•           Definizioni e caratteristiche dell’attività di agenzia viaggi, di pacchetto turistico ed attività correlate

Costituzione, avvio attività e modifica attività: requisiti e adempimenti

•      Forme giuridiche in fase di costituzione e adempimenti connessi

•       Il Direttore Tecnico, la polizza RC, la polizza sostitutiva del Fondo di Garanzia

•       Le agenzie viaggi online e le semplificazioni previste

La gestione IVA delle agenzie di viaggio: il regime IVA ordinario e il regime IVA 74ter

•           Le attività di organizzazione di viaggi e le attività di intermediazione

•           Momento impositivo, fatturazione e registrazione delle operazioni

•           Base imponibile IVA, liquidazione IVA ordinaria e liquidazione IVA 74ter

•           La gestione della fatturazione elettronica

•           I corrispettivi in agenzia viaggi: telematici o cartacei?

•          I documenti da fornitori esteri: autofatturazione elettronica e reverse charge / integrazione IVA


I “modelli di business” delle agenzie viaggi: le diverse tipologie di vendita

•           Vendita diretta al consumatore finale

•           Vendita al consumatore finale tramite agenzia viaggi intermediaria

•           Vendita alla sola agenzia viaggi intermediaria

•           Vendita di servizi singoli

•           Intermediazione nella vendita di servizi singoli

Casistiche specifiche di vendita

•           Gestione della vendita del trasporto aereo: biglietteria ed intermediazione, gestione Iata e BSP

•           Gestione della vendita di crociere: servizio singolo, pacchetto turistico, intermediazione

•           Gestione degli altri servizi di biglietteria: treni, traghetti

•           Gestione vendita hotel, affittacamere, bed & breakfast

•           Gestione liste nozze, gift box e altri prodotti e servizi

•           Gestione autofatture, autofatture 74ter, provvigioni, overcommission, sconti e penali

•           Come gestire da un punto di vista contabile e fiscale le pratiche dei principali fornitori di settore (GetYourGuide, Viator, Musement, Civitatis, Costa Crociere, Flixbus, WizzAir, Volotea, Europcar, GoGlobal, AirPlus International, EF Education First, 6Tour, Hotelston, Emerging Travel – Retehawk, Flexible Autos, MSC Crociere, Disneyland, ecc.)

La gestione del bilancio delle agenzie viaggi

•           Specificità del bilancio delle agenzie viaggi e accenni sul controllo di gestione e la corretta determinazione dei prezzi di vendita

•           La competenza temporale dei costi e dei ricavi ed il trattamento contabile

La gestione dei modelli dichiarativi delle agenzie viaggi

•           La dichiarazione IVA e il prospetto A da allegare alla dichiarazione

•           Le LIPE – Liquidazioni IVA Periodiche

•           Gli ISA – Indicatori Sintetici di Affidabilità Fiscale

I controlli dell’Agenzia delle Entrate o della Guardia di Finanza

•           Metodologie dell’attività di controllo

•           Controlli incrociati, controlli sul volume d’affari e altre attività da monitorare

Altri argomenti della stessa categoria

POTREBBE INTERESSARTI

Pacchetto al netto e servizi aggiuntivi: pratica 74ter o pratiche separate?

Se acquistiamo un pacchetto al netto da un TO (volo+hotel) e servizi da altri fornitori (esempio: Assicurazione oppure escursione), questi...

Quale limite per contabilità ordinaria e IVA mensile per le Agenzie Viaggi organizzatrici?

Gestiamo un'agenzia di viaggi inquadrata come ditta individuale (più specificatamente impresa familiare) la quale svolge attività di vendita...

Come gestire al meglio e far fruttare la liquidità in Agenzia Viaggi

Come gestire al meglio la liquidità di denaro presente sul conto corrente della propria Agenzia Viaggi? Spesso, infatti, le Agenzie Viaggi (soprattutto chi ha...

Fam Trip o viaggi di familiarizzazione: come gestirli contabilmente e fiscalmente?

Per i viaggi di familiarizzazione effettuati fuori CEE è corretto emettere autofattura Con IVA non sogg.art 7quater c1,a ? Spesso la...

È FINALMENTE UFFICIALE IL DIFFERIMENTO DELL’OBBLIGO DI SOTTOSCRIZIONE DELLE POLIZZE CATASTROFALI

Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 124 dello scorso 30 maggio della L. 78/2025, di conversione delle disposizioni contenute nel D.L. 39/2025 in...

Corsi di Lingue con EF INTERNATIONAL LANGUAGE SCHOOL: pacchetti turistici? servizi singoli? come gestirli?

Sono a scrivervi per avere conferma sulla contabilizzazione e di conseguenza rifatturazione al cliente, di un corso di lingue della EF...

Come gestire in contabilità una escursione acquistata su Civitatis?

Ho acquistato un escursione su Civitatis: Escursione ad Ercolano in Italia. Sul sito Civitatis ho una fattura e una autofattura. Sono...

Fatture estere: esonero autofattura per i voli internazionali?

Buongiorno necessito di un chiarimento riguardante gli invii delle fatture estere: Servizi singoli - Trasporto internazionale. Abbiamo delle...

Il transfer aggiunto ad un servizio turistico va a costituire un pacchetto turistico?

Abbiamo un gruppo al quale abbiamo fornito un passaggio nave Civitavecchia -Barcellona (24 ore di tratta in andata e in ritorno). n. 330...

Costo hotel per partecipazione a meeting e riaddebito costo: come gestirlo?

Abbiamo ricevuto una fattura da un tour operator per la partecipazione ad un meeting del nostro direttore tecnico (quota accompagnatore...