Home 9 Domande e Quesiti 9 Business travel e fatturazione 74ter

Business travel e fatturazione 74ter

da | Ott 3, 2018 | Domande e Quesiti

L'attività della nostra agenzia è prevalentemente di incoming, infatti si occupa di organizzare il soggiorno in Italia di gruppi o individuali proveniente dall'estero.

I clienti a cui fatturiamo sono generalmente Agenzie turistiche extraUE (occasionalmente privati con residenza extraUE) e i gruppi o individuali per i quali organizziamo i soggiorni sono clienti di queste agenzie.

Tali gruppi spesso vengono in Italia in occasione di convegni o viaggi d'affari.

In riferimento all'art. 32, c. II, lett. c) del Codice del Turismo (che prevede l'esclusione dall'applicazione della normativa dei pacchetti e servizi turistici collegati acquistati nell'ambito di un accordo generale per l'organizzazione di viaggi di natura professionale concluso tra un professionista e un'altra persona fisica o giuridica che agisce nell'ambito della propria attività commerciale, imprenditoriale, artigianale o professionale) vorremmo sapere se dobbiamo formalizzare il rapporto con la nostra clientela di business travel con la sottoscrizione di un accordo, come quello di cui avete inviato il format, per evitare l'applicazione della normativa e le diverse implicazioni.

Inoltre questa esclusione riguarda solo il codice del turismo o anche l'applicazione del 74ter? Non c'entra nulla con il c. 8-bis che prevede la possibilità di applicare il regime ordinario per le prestazioni di organizzazione di convegni, congressi e simili?

Per noi sarebbe importarte sapere se c'è una possibilità di fatturazione ai clienti esteri senza applicazione dell'iva.

Un'altra cosa riguardante la definizione di pacchetto turistico in base alla normativa fiscale che prevede che la durata sia superiore alle 24 ore o comprenda un pernottamento:

il regime 74ter si applica ancora alle organizzazioni di giri turistici, escursioni, visite alle città e simili, anche se realizzati nell’arco della stessa giornata? Ad esempio trasferimenti di persone con guida turistica.

 

Devi essere registrato per continuare a leggere l'articolo

Visita la pagina di iscrizione per maggiori informazioni

Altri argomenti della stessa categoria

POTREBBE INTERESSARTI

Costo hotel per partecipazione a meeting e riaddebito costo: come gestirlo?

Abbiamo ricevuto una fattura da un tour operator per la partecipazione ad un meeting del nostro direttore tecnico (quota accompagnatore...

Viaggi Misti UE/ExtraUE : come determinare la percentuale esatta?

Richiediamo il suo parere e consiglio per un caso che in tanti anni non si era mai presentato. La suddivisione dei corrispettivi misti fra...

OBBLIGO DI PEC PER GLI AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto l'obbligo per gli amministratori di società di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC)...

Pellegrini sul Cammino di Santiago: pacchetto turistico o servizi singoli?

Buongiorno : abbiamo un gruppo di Pellegrini che viaggeranno a piedi sul Cammino di Santiago (PAx . 100 giovani) Il nostro cliente è unico...

Autofattura provvigioni da Tour Operator: come registrarla in contabilità?

Le richiedo cortesemente una delucidazione riguardo: registrazione dell’autofattura provvigioni emessa elettronicamente dal Tour Operator per...

OBBLIGATORIA LA POLIZZA ASSICURATIVA PER GLI AVVENIMENTI CATASTROFALI

La Legge di Bilancio 2024, articolo 1, commi 101-112, della L. 213/2023, stabilisce che le imprese italiane sono tenute a stipulare, entro il 31 marzo 2025...

CONVERTITO IL DECRETO MILLEPROROGHE

Il D.L. 202/2024, c.d. Milleproroghe, è stato convertito con L. 15/2025, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025. Di seguito si offre...

Come fatturare la locazione di immobili turistici in intermediazione?

Sono un tour operator e faccio anche operazioni di intermediazione (non rientrante nell'Art. 74Ter): Si chiede quale sia il trattamento ai...

SEMINARIO ONLINE: LA GESTIONE CONTABILE E FISCALE DELLE AGENZIE VIAGGI – EDIZIONE PRIMAVERA 2025

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:Telefono: 02/73.83.516 E-mail: info@travelfocus.it mercoledì 2 e giovedì 3 aprile 2025 dalle 9 alle 12.30 Numerosi esempi e...

ALIQUOTE CONTRIBUTIVE INPS 2024 PER GLI ISCRITTI ALLA GESTIONE SEPARATA

Con la circolare n. 27 del 30 gennaio 2025 l’Inps (Istituto Nazionale di previdenza sociale) ha offerto chiarimenti in merito alle aliquote contributive per...