Home 9 Domande e Quesiti 9 Commercio Elettronico di biglietti ferroviari

Commercio Elettronico di biglietti ferroviari

da | Nov 18, 2018 | Domande e Quesiti

Gran parte delle nostre vendite sono relative alle vendite dei Japan rail pass che altro non sono che biglietti ferroviari da utilizzare in Giappone.

I canali di vendita sono differenti tra i quali quello che ora sta prendendo il sopravvento è il commercio elettronico, i nostri clienti cioè consultano il nostro sito dove possono richiedere l’emissione del biglietto pagando direttamente con paypal.

A ciò segue l’emissione del pass e la spedizione al cliente.

Finora abbiamo emesso sempre regolare fattura sia per il biglietto che per la spedizione anche se sappiamo bene che, avendo il biglietto valore fiscale, non avremmo dovuto fatturarlo.

Essendo aumentata molto la richiesta di questi pass stiamo cercando di organizzare internamente il lavoro in modo diverso senza però cercare di venir meno ai nostri obblighi fiscali.

Detto ciò avremmo bisogno del Vostro “aiuto” per risolvere alcuni quesiti, in particolare:

 

1)      Potremmo emettere ricevuta fiscale per le spese di spedizione riportandole poi nei corrispettivi?

2)      Se si, la ricevuta dovrebbe essere nominativa?

3)      Nel caso in cui il cliente richieda un rimborso come dobbiamo comportarci partendo dal presupposto che in questa casistica noi applichiamo una penale prevista da contratto?

 

 

Devi essere registrato per continuare a leggere l'articolo

Visita la pagina di iscrizione per maggiori informazioni

Altri argomenti della stessa categoria

POTREBBE INTERESSARTI

Pacchetto al netto e servizi aggiuntivi: pratica 74ter o pratiche separate?

Se acquistiamo un pacchetto al netto da un TO (volo+hotel) e servizi da altri fornitori (esempio: Assicurazione oppure escursione), questi...

Quale limite per contabilità ordinaria e IVA mensile per le Agenzie Viaggi organizzatrici?

Gestiamo un'agenzia di viaggi inquadrata come ditta individuale (più specificatamente impresa familiare) la quale svolge attività di vendita...

Come gestire al meglio e far fruttare la liquidità in Agenzia Viaggi

Come gestire al meglio la liquidità di denaro presente sul conto corrente della propria Agenzia Viaggi? Spesso, infatti, le Agenzie Viaggi (soprattutto chi ha...

Fam Trip o viaggi di familiarizzazione: come gestirli contabilmente e fiscalmente?

Per i viaggi di familiarizzazione effettuati fuori CEE è corretto emettere autofattura Con IVA non sogg.art 7quater c1,a ? Spesso la...

È FINALMENTE UFFICIALE IL DIFFERIMENTO DELL’OBBLIGO DI SOTTOSCRIZIONE DELLE POLIZZE CATASTROFALI

Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 124 dello scorso 30 maggio della L. 78/2025, di conversione delle disposizioni contenute nel D.L. 39/2025 in...

Corsi di Lingue con EF INTERNATIONAL LANGUAGE SCHOOL: pacchetti turistici? servizi singoli? come gestirli?

Sono a scrivervi per avere conferma sulla contabilizzazione e di conseguenza rifatturazione al cliente, di un corso di lingue della EF...

Come gestire in contabilità una escursione acquistata su Civitatis?

Ho acquistato un escursione su Civitatis: Escursione ad Ercolano in Italia. Sul sito Civitatis ho una fattura e una autofattura. Sono...

Fatture estere: esonero autofattura per i voli internazionali?

Buongiorno necessito di un chiarimento riguardante gli invii delle fatture estere: Servizi singoli - Trasporto internazionale. Abbiamo delle...

Il transfer aggiunto ad un servizio turistico va a costituire un pacchetto turistico?

Abbiamo un gruppo al quale abbiamo fornito un passaggio nave Civitavecchia -Barcellona (24 ore di tratta in andata e in ritorno). n. 330...

Costo hotel per partecipazione a meeting e riaddebito costo: come gestirlo?

Abbiamo ricevuto una fattura da un tour operator per la partecipazione ad un meeting del nostro direttore tecnico (quota accompagnatore...