Home 9 News 9 Coronavirus: il Decreto con i provvedimenti per Agenzie Viaggi e Tour Operator

Coronavirus: il Decreto con i provvedimenti per Agenzie Viaggi e Tour Operator

da | Mar 3, 2020 | News

Si informa che il Governo ha emanato il giorno 28 febbraio scorso un Decreto-Legge – in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale – recante misure urgenti a causa dell’emergenza legata alla situazione epidemiologica da Covid-19, in aggiunta alle prime disposizioni già stabilite dal Decreto Legge del 23 febbraio 2020, n. 6 e dai DPCM del 23 e 25 febbraio scorso (che riguardavano sostanzialmente solo le “zone rosse”).

Questo Decreto interviene con alcuni provvedimenti d’urgenza, a cui dovrebbe seguire un ulteriore Decreto con le misure strutturali e di sviluppo.

Di seguito si riepilogano i principali provvedimenti di particolare interesse per Agenzie Viaggi e Tour Operator.

RIMBORSO TITOLI DI VIAGGIO E PACCHETTI TURISTICI (Art. 20)

Sono state previste ipotesi di rimborso nei casi in cui un soggetto abbia acquistato un servizio di trasporto (domestico o internazionale) o un pacchetto turistico (con destinazione nazionale o estera) e, per circostanze derivanti dall’emergenza Coronavirus, versi nell’impossibilità di usufruire delle prestazioni.

In particolare:

  • per i Servizi di trasporto: per ottenere il rimborso dei biglietti in seguito alla risoluzione del contratto, i soggetti che hanno programmato soggiorni o viaggi con partenza o arrivo nelle aree interessate dal contagio, devono inoltrare la richiesta di rimborso entro 30 giorni dalla cessazione della situazione che ha determinato l’impossibilità sopravvenuta, per il periodo di efficacia stabilito dai decreti attuativi. Alla richiesta di rimborso deve essere allegato il titolo di viaggio di cui si chiede il rimborso. Quale modalità alternativa al rimborso è prevista l’emissione di un buono di importo pari alla somma rimborsabile e da utilizzare entro un anno dal rilascio. Il rimborso o l’emissione del buono devono essere effettuati entro 15 giorni dalla richiesta.
  • per i pacchetti turistici, i soggetti elencati in precedenza possono esercitare il diritto di recesso dai contratti da eseguirsi nei periodi di ricovero, quarantena con sorveglianza attiva, permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva ovvero di durata dell’emergenza epidemiologica nelle aree interessate dal contagio. In tali ipotesi, l’organizzatore può: 1) offrire al viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore; 2) rimborsare entro 14 giorni dal recesso 3) emettere un buono, da utilizzare entro un anno dalla sua emissione, di importo pari al rimborso spettante.

SOSPENSIONE VERSAMENTI, RITENUTE, CONTRIBUTI E PREMI PER IL SETTORE TURISTICO ALBERGHIERO (Art. 8)

Per le imprese turistico-ricettive, le agenzie di viaggio e turismo ed i tour operator, che operano sull’intero territorio nazionale è stato concesso di non procedere, dalla data di entrata in vigore del presente Decreto Legge e fino al 30 aprile 2020, al versamento delle ritenute alla fonte operate, in qualità di sostituti d’imposta, nei confronti dei lavoratori dipendenti , nonché degli adempimenti e dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria. I versamenti saranno effettuati, senza applicazione di sanzioni ed interessi, in un’unica soluzione entro il 31 maggio 2020 (di fatto il 1 giugno 2020, essendo il 31 maggio 2020 un giorno festivo).

CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA PER LOMBARDIA, VENETO ED EMILIA ROMAGNA (Art. 13)

Le Regioni Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna possono riconoscere ai datori di lavoro del settore privato, comprese le imprese di viaggi e turismo con unità produttive ivi situate, nonché ai datori di lavoro di altre Regioni per i lavoratori in forza residenti o domiciliati nelle predette Regioni i trattamenti di cassa integrazione salariale in deroga, per la durata della sospensione del rapporto di lavoro e comunque per un periodo massimo di tre mesi. Il trattamento di cui al presente articolo è riconosciuto nel limite massimo di tre mesi, a decorrere dal 23 febbraio 2020 e limitatamente ai dipendenti in forza alla medesima data.



Altri argomenti della stessa categoria

POTREBBE INTERESSARTI

OBBLIGATORIA LA POLIZZA ASSICURATIVA PER GLI AVVENIMENTI CATASTROFALI

La Legge di Bilancio 2024, articolo 1, commi 101-112, della L. 213/2023, stabilisce che le imprese italiane sono tenute a stipulare, entro il 31 marzo 2025...

CONVERTITO IL DECRETO MILLEPROROGHE

Il D.L. 202/2024, c.d. Milleproroghe, è stato convertito con L. 15/2025, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025. Di seguito si offre...

Come fatturare la locazione di immobili turistici in intermediazione?

Sono un tour operator e faccio anche operazioni di intermediazione (non rientrante nell'Art. 74Ter): Si chiede quale sia il trattamento ai...

SEMINARIO ONLINE: LA GESTIONE CONTABILE E FISCALE DELLE AGENZIE VIAGGI – EDIZIONE PRIMAVERA 2025

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:Telefono: 02/73.83.516 E-mail: info@travelfocus.it mercoledì 2 e giovedì 3 aprile 2025 dalle 9 alle 12.30 Numerosi esempi e...

ALIQUOTE CONTRIBUTIVE INPS 2024 PER GLI ISCRITTI ALLA GESTIONE SEPARATA

Con la circolare n. 27 del 30 gennaio 2025 l’Inps (Istituto Nazionale di previdenza sociale) ha offerto chiarimenti in merito alle aliquote contributive per...

RAVVEDIMENTO SPECIALE ANNI 2018-2022 E ULTIMI CHIARIMENTI

I soggetti Isa che hanno aderito al concordato preventivo biennale hanno la possibilità di effettuare la sanatoria delle annualità dal 2018 al 2022 (anche...

Obbligo di polizza catastrofali assicurativa beni strumentali aziendali Scadenza 31 marzo 2025

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha previsto che le imprese ubicate in Italia sono tenute a...

Operazioni non imponibili e compilazione dichiarazione IVA per una Agenzia Viaggi

Desidero cortesemente avere un chiarimento in merito al seguente quesito (dubbi sull’inserimento operazioni prestazioni servizi art. 9 c.1...

Disponibile per l’acquisto la nuova Edizione 2025 del Libro “Agenzie di Viaggio e Tour Operator: Gestione Contabile e Fiscale”

Edizione 2025 aggiornata alle ultimissime novità e con aggiunta di nuove sezioni, esempi e casi pratici! Il libro può essere acquistato, in edizione cartacea...

Necessario aggiornare i propri dati sul MePA entro il 19 febbraio

Con la presente si informa che entro il 19 febbraio le Agenzie Viaggi e Tour Operator iscritte al MePA (mercato elettronico pubblica amministrazione, per...