Home 9 Domande e Quesiti 9 Crociere e fatturazione 74ter

Crociere e fatturazione 74ter

da | Mag 23, 2018 | Domande e Quesiti

Avrei bisogno di delucidazioni in merito a come gestire contabilmente una pratica di crociere.

Abbiamo acquistato da COSTA CROCIERE una crociera nel Mediterraneo che verrà rivenduta ad un cliente con sede Italia.

Costa ci vende la crociera al netto , senza commissione, e ci emetteranno una fattura esente IVA  NO 74/ter.

Noi al Cliente, oltre alla crociera (che rifattureremo di pari importo) gli addebiteremo anche dei servizi di segreteria, i ns. fees e dei servizi accessori (magliette, gadget, etc)

Come dobbiamo trattare la fatturazione finale al Cliente??? La Crociera deve essere rifatturata con la stessa la stessa esenzione ???

Nel caso invece Costa ci riconoscesse una commissione  e noi siamo dei puri intermediari che documento finale possiamo  rilasciare al ns Cliente ??? (che vuole tassativamente una fattura)

Costa Crociere vi fattura in regime ordinario IVA in quanto agisce da vettore marittimo e non da tour operator / agenzia viaggi.

Voi dovrete emettere fattura applicando il regime IVA specifico del prodotto turistico reso al cliente.

In particolare attualmente le crociere vengono comunemente, nella maggior parte dei casi, ritenuti dei veri e propri pacchetti turistici in quanto al semplice servizio di trasporto marittimo associano una serie di servizi turistici che hanno una utilità rilevante per l’esperienza turistica e di intrattenimento del cliente.

Quindi alla semplice crociera, nella maggior parte dei casi, sono sempre associate attività ludiche, di intrattenimento, spettacolistiche, oltre ad escursioni, visite guidate, ecc. che portano a costituire un vero e proprio pacchetto turistico, che voi fatturerete in regime IVA 74 ter per il prezzo totale concordato con il cliente (quindi comprensivo di qualsiasi altro servizio a lui reso: fee, gadget e quant’altro).

Se invece il prodotto turistico che gli vendete è esclusivamente il servizio di crociera, senza presenza di altri servizi turistici al cliente, potrete trattarla in regime IVA ordinario, con fatturazione IVA 10% se crociera 100% in Italia, altrimenti 5% non imponibile art. 9 e 95% fuori campo IVA art. 7quater se crociera mista; gli altri prodotti e servizi dovrete invece fatturarli con la loro aliquota propria (presumo 22% per i gadget).

Nel caso di intermediazione: Costa Crociere vi invierà la fattura intestata al cliente da consegnargli, mentre voi emetterete fattura per gli ulteriori servizi/prodotti da voi aggiunti (le vostre fee e i gadget).

Altri argomenti della stessa categoria

POTREBBE INTERESSARTI

Pacchetto al netto e servizi aggiuntivi: pratica 74ter o pratiche separate?

Se acquistiamo un pacchetto al netto da un TO (volo+hotel) e servizi da altri fornitori (esempio: Assicurazione oppure escursione), questi...

Quale limite per contabilità ordinaria e IVA mensile per le Agenzie Viaggi organizzatrici?

Gestiamo un'agenzia di viaggi inquadrata come ditta individuale (più specificatamente impresa familiare) la quale svolge attività di vendita...

Come gestire al meglio e far fruttare la liquidità in Agenzia Viaggi

Come gestire al meglio la liquidità di denaro presente sul conto corrente della propria Agenzia Viaggi? Spesso, infatti, le Agenzie Viaggi (soprattutto chi ha...

Fam Trip o viaggi di familiarizzazione: come gestirli contabilmente e fiscalmente?

Per i viaggi di familiarizzazione effettuati fuori CEE è corretto emettere autofattura Con IVA non sogg.art 7quater c1,a ? Spesso la...

È FINALMENTE UFFICIALE IL DIFFERIMENTO DELL’OBBLIGO DI SOTTOSCRIZIONE DELLE POLIZZE CATASTROFALI

Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 124 dello scorso 30 maggio della L. 78/2025, di conversione delle disposizioni contenute nel D.L. 39/2025 in...

Corsi di Lingue con EF INTERNATIONAL LANGUAGE SCHOOL: pacchetti turistici? servizi singoli? come gestirli?

Sono a scrivervi per avere conferma sulla contabilizzazione e di conseguenza rifatturazione al cliente, di un corso di lingue della EF...

Come gestire in contabilità una escursione acquistata su Civitatis?

Ho acquistato un escursione su Civitatis: Escursione ad Ercolano in Italia. Sul sito Civitatis ho una fattura e una autofattura. Sono...

Fatture estere: esonero autofattura per i voli internazionali?

Buongiorno necessito di un chiarimento riguardante gli invii delle fatture estere: Servizi singoli - Trasporto internazionale. Abbiamo delle...

Il transfer aggiunto ad un servizio turistico va a costituire un pacchetto turistico?

Abbiamo un gruppo al quale abbiamo fornito un passaggio nave Civitavecchia -Barcellona (24 ore di tratta in andata e in ritorno). n. 330...

Costo hotel per partecipazione a meeting e riaddebito costo: come gestirlo?

Abbiamo ricevuto una fattura da un tour operator per la partecipazione ad un meeting del nostro direttore tecnico (quota accompagnatore...