Home 9 Domande e Quesiti 9 Crociere e fatturazione 74ter

Crociere e fatturazione 74ter

da | Mag 23, 2018 | Domande e Quesiti

Avrei bisogno di delucidazioni in merito a come gestire contabilmente una pratica di crociere.

Abbiamo acquistato da COSTA CROCIERE una crociera nel Mediterraneo che verrà rivenduta ad un cliente con sede Italia.

Costa ci vende la crociera al netto , senza commissione, e ci emetteranno una fattura esente IVA  NO 74/ter.

Noi al Cliente, oltre alla crociera (che rifattureremo di pari importo) gli addebiteremo anche dei servizi di segreteria, i ns. fees e dei servizi accessori (magliette, gadget, etc)

Come dobbiamo trattare la fatturazione finale al Cliente??? La Crociera deve essere rifatturata con la stessa la stessa esenzione ???

Nel caso invece Costa ci riconoscesse una commissione  e noi siamo dei puri intermediari che documento finale possiamo  rilasciare al ns Cliente ??? (che vuole tassativamente una fattura)

Costa Crociere vi fattura in regime ordinario IVA in quanto agisce da vettore marittimo e non da tour operator / agenzia viaggi.

Voi dovrete emettere fattura applicando il regime IVA specifico del prodotto turistico reso al cliente.

In particolare attualmente le crociere vengono comunemente, nella maggior parte dei casi, ritenuti dei veri e propri pacchetti turistici in quanto al semplice servizio di trasporto marittimo associano una serie di servizi turistici che hanno una utilità rilevante per l’esperienza turistica e di intrattenimento del cliente.

Quindi alla semplice crociera, nella maggior parte dei casi, sono sempre associate attività ludiche, di intrattenimento, spettacolistiche, oltre ad escursioni, visite guidate, ecc. che portano a costituire un vero e proprio pacchetto turistico, che voi fatturerete in regime IVA 74 ter per il prezzo totale concordato con il cliente (quindi comprensivo di qualsiasi altro servizio a lui reso: fee, gadget e quant’altro).

Se invece il prodotto turistico che gli vendete è esclusivamente il servizio di crociera, senza presenza di altri servizi turistici al cliente, potrete trattarla in regime IVA ordinario, con fatturazione IVA 10% se crociera 100% in Italia, altrimenti 5% non imponibile art. 9 e 95% fuori campo IVA art. 7quater se crociera mista; gli altri prodotti e servizi dovrete invece fatturarli con la loro aliquota propria (presumo 22% per i gadget).

Nel caso di intermediazione: Costa Crociere vi invierà la fattura intestata al cliente da consegnargli, mentre voi emetterete fattura per gli ulteriori servizi/prodotti da voi aggiunti (le vostre fee e i gadget).

Altri argomenti della stessa categoria

POTREBBE INTERESSARTI

OBBLIGATORIA LA POLIZZA ASSICURATIVA PER GLI AVVENIMENTI CATASTROFALI

La Legge di Bilancio 2024, articolo 1, commi 101-112, della L. 213/2023, stabilisce che le imprese italiane sono tenute a stipulare, entro il 31 marzo 2025...

CONVERTITO IL DECRETO MILLEPROROGHE

Il D.L. 202/2024, c.d. Milleproroghe, è stato convertito con L. 15/2025, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025. Di seguito si offre...

Come fatturare la locazione di immobili turistici in intermediazione?

Sono un tour operator e faccio anche operazioni di intermediazione (non rientrante nell'Art. 74Ter): Si chiede quale sia il trattamento ai...

SEMINARIO ONLINE: LA GESTIONE CONTABILE E FISCALE DELLE AGENZIE VIAGGI – EDIZIONE PRIMAVERA 2025

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:Telefono: 02/73.83.516 E-mail: info@travelfocus.it mercoledì 2 e giovedì 3 aprile 2025 dalle 9 alle 12.30 Numerosi esempi e...

ALIQUOTE CONTRIBUTIVE INPS 2024 PER GLI ISCRITTI ALLA GESTIONE SEPARATA

Con la circolare n. 27 del 30 gennaio 2025 l’Inps (Istituto Nazionale di previdenza sociale) ha offerto chiarimenti in merito alle aliquote contributive per...

RAVVEDIMENTO SPECIALE ANNI 2018-2022 E ULTIMI CHIARIMENTI

I soggetti Isa che hanno aderito al concordato preventivo biennale hanno la possibilità di effettuare la sanatoria delle annualità dal 2018 al 2022 (anche...

Obbligo di polizza catastrofali assicurativa beni strumentali aziendali Scadenza 31 marzo 2025

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha previsto che le imprese ubicate in Italia sono tenute a...

Operazioni non imponibili e compilazione dichiarazione IVA per una Agenzia Viaggi

Desidero cortesemente avere un chiarimento in merito al seguente quesito (dubbi sull’inserimento operazioni prestazioni servizi art. 9 c.1...

Disponibile per l’acquisto la nuova Edizione 2025 del Libro “Agenzie di Viaggio e Tour Operator: Gestione Contabile e Fiscale”

Edizione 2025 aggiornata alle ultimissime novità e con aggiunta di nuove sezioni, esempi e casi pratici! Il libro può essere acquistato, in edizione cartacea...

Necessario aggiornare i propri dati sul MePA entro il 19 febbraio

Con la presente si informa che entro il 19 febbraio le Agenzie Viaggi e Tour Operator iscritte al MePA (mercato elettronico pubblica amministrazione, per...