Home 9 Circolari 9 D.L. 50/2017 : MANOVRA CORRETTIVA E SUCCESSIVI CHIARIMENTI

D.L. 50/2017 : MANOVRA CORRETTIVA E SUCCESSIVI CHIARIMENTI

da | Mag 8, 2017 | Circolari

A distanza di pochi mesi dalla Legge di Bilancio per il 2017 (L. 232/2016), il Governo interviene nuovamente sui conti pubblici con nuove disposizioni normative:

  • la cosiddetta manovra correttiva (D.L. 50/2017), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, S.O. n. 95 del 24 aprile,
  • i successivi chiarimenti forniti dalla Risoluzione AdE 57/E2017 e dall’Audizione del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 4 maggio.

 

Tali provvedimenti incidono profondamente nella ordinaria gestione amministrativa e fiscale introducendo importanti novità in tema di:

COMPENSAZIONE dei crediti fiscali (sia IVA, che IRPEF, IRES ed IRAP): obbligo di apposizione, da parte di un professionista abilitato, del visto di conformità sulle dichiarazioni IVA, IRES, IRPEF e IRAP in caso di utilizzo di crediti per importo superiore ad euro 5.000,00
VERSAMENTO delle imposte obbligo di F24 telematico (con invio da parte di intermediari abilitati o necessità di attivazione di credenziali entratel o fisconline) per modelli F24 con utilizzo di crediti in compensazione, anche se con saldo maggiore di zero
TERMINI di registrazione delle fatture di acquisto per poter beneficiare della detrazione IVA, le fatture ricevute dai fornitori devono essere registrate in contabilità entro il termine di presentazione della dichiarazione IVA annuale (30 aprile dell’anno successivo), decorso tale termine l’IVA sulle fatture di acquisto non sarà detraibile
AUMENTO aliquote IVA viene previsto l’incremento dell’aliquota Iva del 10% al:

· 11,5% a decorrere dal 2018;

· 12% a decorrere dal 2019;

· 13% a decorrere dal 2020;

mentre l’incremento dell’aliquota Iva ordinaria del 22% al:

· 25% a decorrere dal 2018;

· 25,4% a decorrere dal 2019;

· 24,9% a decorrere dal 2020;

· 25% dal 2021

 

Attenzione: alcune delle suddette novità potrebbero essere oggetto di ulteriori modifiche in sede di conversione in Legge del citato D.L. (entro il prossimo 24 maggio), mentre l’aumento delle aliquote IVA potrebbe essere rinviato in caso di andamento positivo dei conti pubblici.

Di seguito verranno trattati i seguenti argomenti:

  • approfondimento delle novità più importanti per le agenzie viaggi;
  • quadro di sintesi della Manovra Correttiva.

APPROFONDIMENTO DELLE NOVITA’ PIU’ IMPORTANTI PER LE AGENZIE VIAGGI

 

Visto di conformità obbligatorio per crediti di importo superiore a 5.000 euro

 

Devi essere registrato per continuare a leggere l'articolo

Visita la pagina di iscrizione per maggiori informazioni

Altri argomenti della stessa categoria

POTREBBE INTERESSARTI

OBBLIGATORIA LA POLIZZA ASSICURATIVA PER GLI AVVENIMENTI CATASTROFALI

La Legge di Bilancio 2024, articolo 1, commi 101-112, della L. 213/2023, stabilisce che le imprese italiane sono tenute a stipulare, entro il 31 marzo 2025...

CONVERTITO IL DECRETO MILLEPROROGHE

Il D.L. 202/2024, c.d. Milleproroghe, è stato convertito con L. 15/2025, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025. Di seguito si offre...

Come fatturare la locazione di immobili turistici in intermediazione?

Sono un tour operator e faccio anche operazioni di intermediazione (non rientrante nell'Art. 74Ter): Si chiede quale sia il trattamento ai...

SEMINARIO ONLINE: LA GESTIONE CONTABILE E FISCALE DELLE AGENZIE VIAGGI – EDIZIONE PRIMAVERA 2025

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:Telefono: 02/73.83.516 E-mail: info@travelfocus.it mercoledì 2 e giovedì 3 aprile 2025 dalle 9 alle 12.30 Numerosi esempi e...

ALIQUOTE CONTRIBUTIVE INPS 2024 PER GLI ISCRITTI ALLA GESTIONE SEPARATA

Con la circolare n. 27 del 30 gennaio 2025 l’Inps (Istituto Nazionale di previdenza sociale) ha offerto chiarimenti in merito alle aliquote contributive per...

RAVVEDIMENTO SPECIALE ANNI 2018-2022 E ULTIMI CHIARIMENTI

I soggetti Isa che hanno aderito al concordato preventivo biennale hanno la possibilità di effettuare la sanatoria delle annualità dal 2018 al 2022 (anche...

Obbligo di polizza catastrofali assicurativa beni strumentali aziendali Scadenza 31 marzo 2025

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha previsto che le imprese ubicate in Italia sono tenute a...

Operazioni non imponibili e compilazione dichiarazione IVA per una Agenzia Viaggi

Desidero cortesemente avere un chiarimento in merito al seguente quesito (dubbi sull’inserimento operazioni prestazioni servizi art. 9 c.1...

Disponibile per l’acquisto la nuova Edizione 2025 del Libro “Agenzie di Viaggio e Tour Operator: Gestione Contabile e Fiscale”

Edizione 2025 aggiornata alle ultimissime novità e con aggiunta di nuove sezioni, esempi e casi pratici! Il libro può essere acquistato, in edizione cartacea...

Necessario aggiornare i propri dati sul MePA entro il 19 febbraio

Con la presente si informa che entro il 19 febbraio le Agenzie Viaggi e Tour Operator iscritte al MePA (mercato elettronico pubblica amministrazione, per...