Home 9 Come gestire una pratica di... 9 ISTANZE DI CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO DECRETO SOSTEGNI SCARTATE PER “INCOERENZA” DA PARTE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE: COME RISOLVERE IL PROBLEMA

ISTANZE DI CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO DECRETO SOSTEGNI SCARTATE PER “INCOERENZA” DA PARTE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE: COME RISOLVERE IL PROBLEMA

da | Apr 14, 2021 | Come gestire una pratica di...

Nei giorni immediatamente successivi all'invio dell'Istanza di Contributo a Fondo Perduto Decreto Sostegni (inviabile all'Agenzia delle Entrate a partire dallo scorso 30 marzo) sono giunte ad alcune Agenzie Viaggi e Tour Operator che avevano presentato l'istanza comunicazioni di "incoerenza" in particolare circa i dati relativi al fatturato-corrispettivi del 2019 o del 2020.

Il contributo non viene quindi erogato causa tale incoerenza.

Cosa è necessario fare in questi casi?

La risposta è immediata: è necessario presentare una ISTANZA in AUTOTUTELA nella quale vengono spiegati i criteri di calcolo adottati per i numeri inseriti nella richiesta di contributo, spiegando quindi all'Agenzia delle Entrate che la domanda di contributo è corretta e deve quindi procedere all'erogazione del contributo.

Come deve essere compilata questa istanza?

In questo articolo vi spieghiamo come compilarla, fornendovi anche un fac-simile editabile in formato word, che potrete scaricare ed adattare alle vostre esigenze.

Il fac simile di istanza è stata compilata dal Dott. Giulio Benedetti dello StudioBenedetti Dottori Commercialisti specializzati in consulenza ad Agenzie Viaggi e Tour Operator

Innanzitutto, in questi articoli trovate tutti i nostri approfondimenti sulle modalità di compilazione dell'istanza di contributo a fondo perduto Decreto Sostegni che, ricordiamo, è possibile presentare a far data dal 30 marzo 2021 e fino al 28 maggio 2021.

https://www.travelfocus.it/decreto-sostegni-come-calcolare-il-contributo-a-fondo-perduto/

Qui trovate la soluzione ai diversi casi pratici e specifici del settore Agenzie Viaggi e Tour Operator:

https://www.travelfocus.it/le-particolarita-per-agenzie-viaggi-e-tour-operator-nella-richiesta-del-contributo-decreto-sostegni/

Mentre nella nostra sezione "Domande e Quesiti" potete trovare numerose risposte a dubbi, facendo una semplice ricerca nel nostro motore di ricerca che trovate in alto a destra sulla nostra home page:

https://www.travelfocus.it/?s=sostegni

L’Agenzia delle Entrate per l'erogazione del contributo effettua dei controlli tra i dati presenti nell'istanza compilata dai contribuenti ed i dati in suo possesso, in particolare quanto risulta dalle LIPE (Liquidazioni IVA Periodiche) relative ai periodi interessati, dalla dichiarazione IVA (quadro VE relativo al volume d'affari) e dalle fatture elettroniche emesse.

 

Devi essere registrato per continuare a leggere l'articolo

Visita la pagina di iscrizione per maggiori informazioni

Altri argomenti della stessa categoria

POTREBBE INTERESSARTI

È FINALMENTE UFFICIALE IL DIFFERIMENTO DELL’OBBLIGO DI SOTTOSCRIZIONE DELLE POLIZZE CATASTROFALI

Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 124 dello scorso 30 maggio della L. 78/2025, di conversione delle disposizioni contenute nel D.L. 39/2025 in...

Corsi di Lingue con EF INTERNATIONAL LANGUAGE SCHOOL: pacchetti turistici? servizi singoli? come gestirli?

Sono a scrivervi per avere conferma sulla contabilizzazione e di conseguenza rifatturazione al cliente, di un corso di lingue della EF...

Come gestire in contabilità una escursione acquistata su Civitatis?

Ho acquistato un escursione su Civitatis: Escursione ad Ercolano in Italia. Sul sito Civitatis ho una fattura e una autofattura. Sono...

Fatture estere: esonero autofattura per i voli internazionali?

Buongiorno necessito di un chiarimento riguardante gli invii delle fatture estere: Servizi singoli - Trasporto internazionale. Abbiamo delle...

Il transfer aggiunto ad un servizio turistico va a costituire un pacchetto turistico?

Abbiamo un gruppo al quale abbiamo fornito un passaggio nave Civitavecchia -Barcellona (24 ore di tratta in andata e in ritorno). n. 330...

Costo hotel per partecipazione a meeting e riaddebito costo: come gestirlo?

Abbiamo ricevuto una fattura da un tour operator per la partecipazione ad un meeting del nostro direttore tecnico (quota accompagnatore...

Viaggi Misti UE/ExtraUE : come determinare la percentuale esatta?

Richiediamo il suo parere e consiglio per un caso che in tanti anni non si era mai presentato. La suddivisione dei corrispettivi misti fra...

OBBLIGO DI PEC PER GLI AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto l'obbligo per gli amministratori di società di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC)...

Pellegrini sul Cammino di Santiago: pacchetto turistico o servizi singoli?

Buongiorno : abbiamo un gruppo di Pellegrini che viaggeranno a piedi sul Cammino di Santiago (PAx . 100 giovani) Il nostro cliente è unico...

Autofattura provvigioni da Tour Operator: come registrarla in contabilità?

Le richiedo cortesemente una delucidazione riguardo: registrazione dell’autofattura provvigioni emessa elettronicamente dal Tour Operator per...