A partire dal 1 luglio 2018 vengono abolite le schede carburanti e la possibilità di dedurre il costo dei carburanti pagati in contanti, introducendo per queste finalità l’obbligo di pagamento con carte di credito, carte di debito o carte prepagate, oltre all’emissione di fatture elettroniche da parte degli impianti di distribuzione.
Il comma 922 dell’articolo 1 della Legge di Bilancio 2018 (Legge 205/2017) prevede che all'articolo 164 del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, dopo il comma 1 sia inserito il seguente: «1-bis. Le spese per carburante per autotrazione sono deducibili nella misura di cui al comma 1 se effettuate esclusivamente mediante carte di credito, carte di debito o carte prepagate emesse da operatori finanziari soggetti all'obbligo di comunicazione previsto dall'articolo 7, sesto comma, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 605».
Devi essere registrato per continuare a leggere l'articolo