Home 9 News 9 Bando per la concessione di contributi per l’incentivazione del turismo nei periodi di bassa stagione

Bando per la concessione di contributi per l’incentivazione del turismo nei periodi di bassa stagione

da | Feb 29, 2020 | News

Per promuovere i processi di destagionalizzazione dei flussi turistici nella provincia e per supportare l’allungamento dei periodi di apertura delle strutture ricettive la Camera di commercio di Perugia ha approvato un bando a favore dei soggetti che acquistino o organizzino “pacchetti” che prevedano una permanenza nella provincia di Perugia e che riguardino comitive di viaggiatori provenienti da aree al di fuori della provincia.

Lo stanziamento complessivo è pari a 80mila euro.

Sono considerati utili ai fini della concessione del contributo i pacchetti organizzati nel periodo che va dal 1° dicembre 2019 al  31 marzo 2020, con esclusione dei giorni di capodanno, dal 27 dicembre 2019 al 1° gennaio 2020.

Possono accedere ai contributi previsti dal bando i soggetti di seguito elencati che acquistino/organizzino “pacchetti” che prevedano una permanenza con pernottamento (o trattamento superiore) nella provincia di Perugia e che riguardino comitive di viaggiatori provenienti da aree al di fuori della provincia.

Sono ammessi i seguenti soggetti, con sede legale e/o unità locale, anche al di fuori del territorio: 

  • CRAL aziendali, associazioni ricreative, sportive, culturali;
  • agenzie di viaggio/tour operator, che siano in possesso dei seguenti requisiti:

– rientrino nella definizione di piccola e media impresa;

– risultino, ove previsto, iscritti ed attivi al Registro delle Imprese e siano, per coloro con sede legale e/o unità locale nella provincia di Perugia, in regola con il pagamento del diritto annuale;

– non si trovino in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo;

– abbiano legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione;

– abbiano regolarmente assolto gli obblighi contributivi previdenziali e assistenziali (DURC regolare);

– non abbiano contratti di fornitura di servizi in corso, anche a titolo gratuito, con la Camera di commercio di Perugia.

La domanda, completa di tutti gli allegati richiesti, dovrà essere inviata alla Camera di commercio di Perugia a partire dal 25 luglio 2019 e fino al 31 marzo 2020, salvo chiusura anticipata del bando per esaurimento fondi.

Per eventuali approfondimenti o modalità di partecipazione al bando, contattateci ai nostri recapiti

Altri argomenti della stessa categoria

POTREBBE INTERESSARTI

È FINALMENTE UFFICIALE IL DIFFERIMENTO DELL’OBBLIGO DI SOTTOSCRIZIONE DELLE POLIZZE CATASTROFALI

Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 124 dello scorso 30 maggio della L. 78/2025, di conversione delle disposizioni contenute nel D.L. 39/2025 in...

Corsi di Lingue con EF INTERNATIONAL LANGUAGE SCHOOL: pacchetti turistici? servizi singoli? come gestirli?

Sono a scrivervi per avere conferma sulla contabilizzazione e di conseguenza rifatturazione al cliente, di un corso di lingue della EF...

Come gestire in contabilità una escursione acquistata su Civitatis?

Ho acquistato un escursione su Civitatis: Escursione ad Ercolano in Italia. Sul sito Civitatis ho una fattura e una autofattura. Sono...

Fatture estere: esonero autofattura per i voli internazionali?

Buongiorno necessito di un chiarimento riguardante gli invii delle fatture estere: Servizi singoli - Trasporto internazionale. Abbiamo delle...

Il transfer aggiunto ad un servizio turistico va a costituire un pacchetto turistico?

Abbiamo un gruppo al quale abbiamo fornito un passaggio nave Civitavecchia -Barcellona (24 ore di tratta in andata e in ritorno). n. 330...

Costo hotel per partecipazione a meeting e riaddebito costo: come gestirlo?

Abbiamo ricevuto una fattura da un tour operator per la partecipazione ad un meeting del nostro direttore tecnico (quota accompagnatore...

Viaggi Misti UE/ExtraUE : come determinare la percentuale esatta?

Richiediamo il suo parere e consiglio per un caso che in tanti anni non si era mai presentato. La suddivisione dei corrispettivi misti fra...

OBBLIGO DI PEC PER GLI AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto l'obbligo per gli amministratori di società di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC)...

Pellegrini sul Cammino di Santiago: pacchetto turistico o servizi singoli?

Buongiorno : abbiamo un gruppo di Pellegrini che viaggeranno a piedi sul Cammino di Santiago (PAx . 100 giovani) Il nostro cliente è unico...

Autofattura provvigioni da Tour Operator: come registrarla in contabilità?

Le richiedo cortesemente una delucidazione riguardo: registrazione dell’autofattura provvigioni emessa elettronicamente dal Tour Operator per...