Home 9 News 9 Bando Restart Digitale

Bando Restart Digitale

da | Apr 10, 2020 | News

Scadenza bando: 30 giugno 2020.

Nel quadro delle misure promosse a supporto del sistema economico territoriale a fronte  dell’emergenza COVID-19, la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi ha stanziato 1.500.000 Euro destinati al “Bando Restart Digitale 2020“. L’intervento straordinario, rivolto alle micro e piccole imprese, è finalizzato a sostenere – mediante contributi per l’adozione di tecnologie e strumenti informatici e digitali – la loro capacità di risposta all’emergenza garantendo la continuità delle attività e a rafforzare le potenzialità di ripresa in tempi rapidi.

 Il bando  è rivolto a tutte  le micro e piccole imprese di tutti i settori ad eccezione di quelle che sono classificate dai codici ATECO elencati nell’allegato 1 del bando.

Stanziamento
Le risorse disponibili per il presente bando ammontano complessivamente a 1.500.000 Euro, interamente a carico della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.
 

A chi è rivolto
Possono beneficiare le micro e piccole (MPI) di tutti i settori ad eccezione di quelli individuati nell’elenco dei codici ATECO presenti nell’allegato 1, aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.
 

Obiettivi
Sostenere, tramite l’erogazione di contributi a fondo perduto (voucher), investimenti e spese in tecnologie digitali, hardware, software, accessori, applicativi e servizi specialistici che consentano di:
– implementare nuovi modelli organizzativi (es. smart working, telelavoro), mediante l’adozione di strumenti e sistemi tecnologici.
– incrementare la telematizzazione delle attività sia di back office che di front office.
– migliorare l’efficienza aziendale tramite adozione di tecnologie e soluzioni Cloud.
– fruire della connettività a banda larga e ultra larga, quindi del collegamento alla rete internet.
 

Spese ammissibili:
Le spese ammissibili dovranno rientrare nell’ambito di intervento esposto al punto 6 del bando.
 

Caratteristiche del contributo
Le agevolazioni saranno concesse alle imprese sotto forma di voucher a fondo perduto a copertura del 70% delle spese sostenute e ritenute ammissibili. È previsto un importo massimo di contributo e un importo minimo di investimento.

INTENSITA’ DEL CONTRIBUTOIMPORTO CONTRIBUTO MASSIMOIMPORTO
INVESTIMENTO MINIMO
70%€ 5.000,00€ 1.500,00

I  voucher  saranno  erogati  con  l’applicazione  della  ritenuta  d’acconto  del  4%  ai  sensi dell’art. 28 comma 2, del DPR 600/73.

Procedimento
È prevista  una procedura a sportello valutativo (di cui all’art. 5 comma 3 del D.lgs. 31 marzo 1998, n. 123) secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda.
Al termine della fase dell’istruttoria amministrativa-formale verranno formate le graduatorie finali in ordine cronologico di presentazione delle domande.
 

Per la presentazione delle domande e la partecipazione al bando: contattateci a mezzo mail (commercialista@iva74ter.it) o telefono (02/7383516).
 

Quando
Dalle 10.00 del giorno 7 aprile 2020  alle 12.00 del 30 giugno 2020
 

Presentazione
esclusivamente con modalità telematica con firma digitale
 

Documentazione
Bando
Modello di domanda
All. A – Autocertificazione Antimafia
All. B – Dichiarazione De Minimis
All. C – Istruzione compilazione De Minimis
All. D – File Excel Prospetto delle spese
All. E – Delega ad incaricato per la sottoscrizione digitale
All.F – Manuale utente

Altri argomenti della stessa categoria

POTREBBE INTERESSARTI

Pacchetto al netto e servizi aggiuntivi: pratica 74ter o pratiche separate?

Se acquistiamo un pacchetto al netto da un TO (volo+hotel) e servizi da altri fornitori (esempio: Assicurazione oppure escursione), questi...

Quale limite per contabilità ordinaria e IVA mensile per le Agenzie Viaggi organizzatrici?

Gestiamo un'agenzia di viaggi inquadrata come ditta individuale (più specificatamente impresa familiare) la quale svolge attività di vendita...

Come gestire al meglio e far fruttare la liquidità in Agenzia Viaggi

Come gestire al meglio la liquidità di denaro presente sul conto corrente della propria Agenzia Viaggi? Spesso, infatti, le Agenzie Viaggi (soprattutto chi ha...

Fam Trip o viaggi di familiarizzazione: come gestirli contabilmente e fiscalmente?

Per i viaggi di familiarizzazione effettuati fuori CEE è corretto emettere autofattura Con IVA non sogg.art 7quater c1,a ? Spesso la...

È FINALMENTE UFFICIALE IL DIFFERIMENTO DELL’OBBLIGO DI SOTTOSCRIZIONE DELLE POLIZZE CATASTROFALI

Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 124 dello scorso 30 maggio della L. 78/2025, di conversione delle disposizioni contenute nel D.L. 39/2025 in...

Corsi di Lingue con EF INTERNATIONAL LANGUAGE SCHOOL: pacchetti turistici? servizi singoli? come gestirli?

Sono a scrivervi per avere conferma sulla contabilizzazione e di conseguenza rifatturazione al cliente, di un corso di lingue della EF...

Come gestire in contabilità una escursione acquistata su Civitatis?

Ho acquistato un escursione su Civitatis: Escursione ad Ercolano in Italia. Sul sito Civitatis ho una fattura e una autofattura. Sono...

Fatture estere: esonero autofattura per i voli internazionali?

Buongiorno necessito di un chiarimento riguardante gli invii delle fatture estere: Servizi singoli - Trasporto internazionale. Abbiamo delle...

Il transfer aggiunto ad un servizio turistico va a costituire un pacchetto turistico?

Abbiamo un gruppo al quale abbiamo fornito un passaggio nave Civitavecchia -Barcellona (24 ore di tratta in andata e in ritorno). n. 330...

Costo hotel per partecipazione a meeting e riaddebito costo: come gestirlo?

Abbiamo ricevuto una fattura da un tour operator per la partecipazione ad un meeting del nostro direttore tecnico (quota accompagnatore...