Home 9 News 9 Bando Restart Digitale

Bando Restart Digitale

da | Apr 10, 2020 | News

Scadenza bando: 30 giugno 2020.

Nel quadro delle misure promosse a supporto del sistema economico territoriale a fronte  dell’emergenza COVID-19, la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi ha stanziato 1.500.000 Euro destinati al “Bando Restart Digitale 2020“. L’intervento straordinario, rivolto alle micro e piccole imprese, è finalizzato a sostenere – mediante contributi per l’adozione di tecnologie e strumenti informatici e digitali – la loro capacità di risposta all’emergenza garantendo la continuità delle attività e a rafforzare le potenzialità di ripresa in tempi rapidi.

 Il bando  è rivolto a tutte  le micro e piccole imprese di tutti i settori ad eccezione di quelle che sono classificate dai codici ATECO elencati nell’allegato 1 del bando.

Stanziamento
Le risorse disponibili per il presente bando ammontano complessivamente a 1.500.000 Euro, interamente a carico della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.
 

A chi è rivolto
Possono beneficiare le micro e piccole (MPI) di tutti i settori ad eccezione di quelli individuati nell’elenco dei codici ATECO presenti nell’allegato 1, aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.
 

Obiettivi
Sostenere, tramite l’erogazione di contributi a fondo perduto (voucher), investimenti e spese in tecnologie digitali, hardware, software, accessori, applicativi e servizi specialistici che consentano di:
– implementare nuovi modelli organizzativi (es. smart working, telelavoro), mediante l’adozione di strumenti e sistemi tecnologici.
– incrementare la telematizzazione delle attività sia di back office che di front office.
– migliorare l’efficienza aziendale tramite adozione di tecnologie e soluzioni Cloud.
– fruire della connettività a banda larga e ultra larga, quindi del collegamento alla rete internet.
 

Spese ammissibili:
Le spese ammissibili dovranno rientrare nell’ambito di intervento esposto al punto 6 del bando.
 

Caratteristiche del contributo
Le agevolazioni saranno concesse alle imprese sotto forma di voucher a fondo perduto a copertura del 70% delle spese sostenute e ritenute ammissibili. È previsto un importo massimo di contributo e un importo minimo di investimento.

INTENSITA’ DEL CONTRIBUTOIMPORTO CONTRIBUTO MASSIMOIMPORTO
INVESTIMENTO MINIMO
70%€ 5.000,00€ 1.500,00

I  voucher  saranno  erogati  con  l’applicazione  della  ritenuta  d’acconto  del  4%  ai  sensi dell’art. 28 comma 2, del DPR 600/73.

Procedimento
È prevista  una procedura a sportello valutativo (di cui all’art. 5 comma 3 del D.lgs. 31 marzo 1998, n. 123) secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda.
Al termine della fase dell’istruttoria amministrativa-formale verranno formate le graduatorie finali in ordine cronologico di presentazione delle domande.
 

Per la presentazione delle domande e la partecipazione al bando: contattateci a mezzo mail (commercialista@iva74ter.it) o telefono (02/7383516).
 

Quando
Dalle 10.00 del giorno 7 aprile 2020  alle 12.00 del 30 giugno 2020
 

Presentazione
esclusivamente con modalità telematica con firma digitale
 

Documentazione
Bando
Modello di domanda
All. A – Autocertificazione Antimafia
All. B – Dichiarazione De Minimis
All. C – Istruzione compilazione De Minimis
All. D – File Excel Prospetto delle spese
All. E – Delega ad incaricato per la sottoscrizione digitale
All.F – Manuale utente

Altri argomenti della stessa categoria

POTREBBE INTERESSARTI

OBBLIGATORIA LA POLIZZA ASSICURATIVA PER GLI AVVENIMENTI CATASTROFALI

La Legge di Bilancio 2024, articolo 1, commi 101-112, della L. 213/2023, stabilisce che le imprese italiane sono tenute a stipulare, entro il 31 marzo 2025...

CONVERTITO IL DECRETO MILLEPROROGHE

Il D.L. 202/2024, c.d. Milleproroghe, è stato convertito con L. 15/2025, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025. Di seguito si offre...

Come fatturare la locazione di immobili turistici in intermediazione?

Sono un tour operator e faccio anche operazioni di intermediazione (non rientrante nell'Art. 74Ter): Si chiede quale sia il trattamento ai...

SEMINARIO ONLINE: LA GESTIONE CONTABILE E FISCALE DELLE AGENZIE VIAGGI – EDIZIONE PRIMAVERA 2025

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:Telefono: 02/73.83.516 E-mail: info@travelfocus.it mercoledì 2 e giovedì 3 aprile 2025 dalle 9 alle 12.30 Numerosi esempi e...

ALIQUOTE CONTRIBUTIVE INPS 2024 PER GLI ISCRITTI ALLA GESTIONE SEPARATA

Con la circolare n. 27 del 30 gennaio 2025 l’Inps (Istituto Nazionale di previdenza sociale) ha offerto chiarimenti in merito alle aliquote contributive per...

RAVVEDIMENTO SPECIALE ANNI 2018-2022 E ULTIMI CHIARIMENTI

I soggetti Isa che hanno aderito al concordato preventivo biennale hanno la possibilità di effettuare la sanatoria delle annualità dal 2018 al 2022 (anche...

Obbligo di polizza catastrofali assicurativa beni strumentali aziendali Scadenza 31 marzo 2025

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha previsto che le imprese ubicate in Italia sono tenute a...

Operazioni non imponibili e compilazione dichiarazione IVA per una Agenzia Viaggi

Desidero cortesemente avere un chiarimento in merito al seguente quesito (dubbi sull’inserimento operazioni prestazioni servizi art. 9 c.1...

Disponibile per l’acquisto la nuova Edizione 2025 del Libro “Agenzie di Viaggio e Tour Operator: Gestione Contabile e Fiscale”

Edizione 2025 aggiornata alle ultimissime novità e con aggiunta di nuove sezioni, esempi e casi pratici! Il libro può essere acquistato, in edizione cartacea...

Necessario aggiornare i propri dati sul MePA entro il 19 febbraio

Con la presente si informa che entro il 19 febbraio le Agenzie Viaggi e Tour Operator iscritte al MePA (mercato elettronico pubblica amministrazione, per...