Home 9 News 9 La gestione delle AGENZIE di VIAGGIO – CORSO BASE

La gestione delle AGENZIE di VIAGGIO – CORSO BASE

da | Ott 9, 2017 | News

PROGRAMMA DEL CORSO

Agenzie Viaggi e Tour Operator: definizioni e aspetti generali

  • Riferimenti normativi di settore
  • Definizioni e caratteristiche dell’attività di agenzia viaggi
  • Definizione di pacchetto turistico ed attività correlate

 

Costituzione, avvio attività e modifica attività: requisiti e adempimenti

  • Forme giuridiche in fase di costituzione e adempimenti connessi
  • I requisiti necessari per l’inoltro della Segnalazione Certificata di Inizio Attività all’ente competente
  • Il Direttore Tecnico, la polizza RC, la polizza sostitutiva del Fondo di Garanzia
  • Le modifiche di attività già avviate: nuove sedi, filiali ed altre variazioni
  • Le agenzie viaggi online e le semplificazioni previste

 

La gestione IVA delle agenzie di viaggio: il regime IVA ordinario e il regime IVA 74ter

  • L’ambito soggettivo, oggettivo e territoriale
  • Le attività di organizzazione di viaggi e le attività di intermediazione
  • I servizi resi tramite strutture proprie e la separazione delle attività
  • Momento impositivo, fatturazione e registrazione delle operazioni
  • Base imponibile IVA, liquidazione IVA ordinaria e liquidazione IVA 74ter

DATE, DURATA E COSTO DEL CORSO

Il corso ha durata di n° 4 ore e si terrà nelle seguenti date:

21 novembre 2017 dalle ore 10 alle ore 12

22 novembre 2017 dalle ore 10 alle ore 12

Corso del corso è di euro 120,00 + IVA

La partecipazione al corso base consente di versare la quota ridotta per l‘eventuale partecipazione al successivo CORSO AVANZATO

DOCENTE E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO

Docente del corso è il Dott. Giulio Benedetti, dottore commercialista, consulente fiscale Fiavet e pubblicista di settore.

Il corso si svolgerà in forma telematica a mezzo skype, con interfaccia diretta col docente, possibilità di porre domande e confronto tra i partecipanti.

I partecipanti potranno sottoporre casi e questioni specifiche, ed inoltrare eventuali documenti per approfondimenti.

A seguito della partecipazione al corso verranno rilasciate le relative slides.

Al termine viene rilasciato attestato di partecipazione al corso.

COME ISCRIVERSI

Inviare mail ai nostri contatti (commercialista@iva74ter.it) per prenotazione e modalità di pagamento del corso

 

Altri argomenti della stessa categoria

POTREBBE INTERESSARTI

Viaggi Misti UE/ExtraUE : come determinare la percentuale esatta?

Richiediamo il suo parere e consiglio per un caso che in tanti anni non si era mai presentato. La suddivisione dei corrispettivi misti fra...

OBBLIGO DI PEC PER GLI AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto l'obbligo per gli amministratori di società di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC)...

Pellegrini sul Cammino di Santiago: pacchetto turistico o servizi singoli?

Buongiorno : abbiamo un gruppo di Pellegrini che viaggeranno a piedi sul Cammino di Santiago (PAx . 100 giovani) Il nostro cliente è unico...

Autofattura provvigioni da Tour Operator: come registrarla in contabilità?

Le richiedo cortesemente una delucidazione riguardo: registrazione dell’autofattura provvigioni emessa elettronicamente dal Tour Operator per...

OBBLIGATORIA LA POLIZZA ASSICURATIVA PER GLI AVVENIMENTI CATASTROFALI

La Legge di Bilancio 2024, articolo 1, commi 101-112, della L. 213/2023, stabilisce che le imprese italiane sono tenute a stipulare, entro il 31 marzo 2025...

CONVERTITO IL DECRETO MILLEPROROGHE

Il D.L. 202/2024, c.d. Milleproroghe, è stato convertito con L. 15/2025, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025. Di seguito si offre...

Come fatturare la locazione di immobili turistici in intermediazione?

Sono un tour operator e faccio anche operazioni di intermediazione (non rientrante nell'Art. 74Ter): Si chiede quale sia il trattamento ai...

SEMINARIO ONLINE: LA GESTIONE CONTABILE E FISCALE DELLE AGENZIE VIAGGI – EDIZIONE PRIMAVERA 2025

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:Telefono: 02/73.83.516 E-mail: info@travelfocus.it mercoledì 2 e giovedì 3 aprile 2025 dalle 9 alle 12.30 Numerosi esempi e...

ALIQUOTE CONTRIBUTIVE INPS 2024 PER GLI ISCRITTI ALLA GESTIONE SEPARATA

Con la circolare n. 27 del 30 gennaio 2025 l’Inps (Istituto Nazionale di previdenza sociale) ha offerto chiarimenti in merito alle aliquote contributive per...

RAVVEDIMENTO SPECIALE ANNI 2018-2022 E ULTIMI CHIARIMENTI

I soggetti Isa che hanno aderito al concordato preventivo biennale hanno la possibilità di effettuare la sanatoria delle annualità dal 2018 al 2022 (anche...